Phacochoerus africanus Gmelin, 1788

Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Classe: Mammalia Linnaeus, 1758
Ordine: Artiodactyla Owen, 1848
Famiglia: Suidae Gray, 1821
Genere: Phacochoerus Cuvier F., 1826
Italiano: Facocèro, Facòcero
English: Warthog
Français: Phacochère
Deutsch: Warzenschwein
Español: Facóquero común, Facocero común
Descrizione
Il facocero è lungo dagli 0,9 agli 1,5 m e può pesare dai 50 ai 150 kg. Caratteristiche dell'animale sono le due paia di zanne che fuoriescono dalla bocca e che sono utilizzate per la difesa contro i predatori. I facoceri si nutrono di erba, bacche, cortecce, radici. Non disdegnano carogne, insetti e larve. Data la sua somiglianza con il maiale, i Musulmani non ne mangiano la carne.
Diffusione
Vive nelle savane e nelle boscaglie africane.
![]() |
Stato: Gambia |
---|
![]() |
Stato: Guinea-Bissau |
---|
![]() |
Stato: Guinea-Bissau |
---|
![]() |
Stato: Tanzania |
---|
![]() |
Stato: Senegal |
---|
![]() |
Stato: Senegal |
---|
![]() |
Data: 20/02/2007
Emissione: Anno del maiale Stato: Netherlands Antilles |
---|
![]() |
Data: 30/06/2001
Emissione: Fauna Stato: Zambia |
---|
![]() |
Data: 01/08/1978
Emissione: Campagna antibracconaggio Stato: Zambia |
---|
![]() |
Data: 18/04/1980
Emissione: Animali Stato: Zimbabwe |
---|